La farsa delle rotonde - Bruno Angelo Sforzini website

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

La farsa delle rotonde

Automotive


L'Italia, da paese con il record per numero di semafori inutili, eterogenei, fantasiosi, fuori da qualsiasi standard, praticamente uno per abitante, si è trasformato nel paese delle rotatorie (inutili, pericolose, fantasiose, fuori da ogni standard, assurde).
Nel mio ex mestiere stavo raccogliendo un campionari di foto di bestialità commesse in materia dai vari Comuni e mi chiedevo il perchè di tanto fervore in favore di opere viarie.
Detto fatto: le rotatorie anche quelle di 60 centimetri di diametro (allegherò foto) sono finanziate grassamente da contributi della Comunità Europea* (per ogni rotonda di nuova costruzione).
Così abbiamo autentici monumenti del costo di un grattacielo con pareti di cemento armato con profilo sagomato ad arte per uccidere, smembrare, fracassare gli arti a qualsiasi motociclista o ciclista possa incorrere in un incidente nei pressi, oppure provocare il maggior danno possibile ai veicoli convolti anche nel più banale sbaglio di corsia (viste a Faenza e sulla Marecchiese).


In alternativa ci sono dei "bugni" sull'asfalto come in via Martiri Fantini a Cervia ed un gruppo a Cesenatico sulla cui funzione è meglio sorvolare.
Siamo il paese dei milioni di leggi e di normative che nessuno è in grado di far rispettare, mi domando se ce ne fosse per caso una che riguarda le dimensioni minime, le forme, i materiali e la fattibiltà delle rotatorie.
Perchè se scivolo sul ghiaccio devo fracassarmi e morire contro un muro di cemento messo apposta in rotatora mentre potrei semplicemente insabbiarmi in una duna (di sabbia) senza farmi niente, come succede nei circuiti automobilistici ?
Questo vale anche per te, per i tuoi figli ed i tuoi cari.
  
* Un elefante cieco che non sa mai dove sparge la sua tantissma merda santa

 

contatore
25/01/2015
L'ora in Italia:
Visualizza il profilo di Bruno Angelo Sforzini su LinkedIn
Torna ai contenuti | Torna al menu